Storia e Origini




La Filatura Vangi Srl nasce nel 2006 in una struttura già esistente, creata nel 1982 dalla famiglia Zanieri, tuttora titolare del Lanificio Luigi Zanieri SPA.
Grazie a questa collaborazione, in pochi anni siamo stati capaci di rendere la Filatura una tra le migliori strutture del distretto pratese.

Cosa Facciamo




Produciamo filati cardati per conto terzi, seguendo tutte le fasi di lavorazione.
Partento dalla fibra, nuova o rigenerata, siamo in grado di consegnare il filato pronto per la vendita, sollevando così il cliente dalla gestione di tutte le fasi di produzione.

Un team di esperti, a disposizione del cliente, è in grado di realizzare campioni di filato secondo le disposizioni e le indicazioni del cliente.
3 Linee di produzione lavorano ininterrotamente 24h/7 giorni, producono filati di qualsiasi colore (bianco incluso), nei titoli che vanno dal 1/2500 al 1/24000.

Siamo in grado di lavorare ogni tipo di fibra, nuova o rigenerata; siamo particolarmente specializzati nella lavorazione del cashmere sia da fibra vergine, che rigenerata.

L' impegno, l' entusiasmo per il lavoro, l' esperienza e l' antica tradizione tessile nella nostra città di Prato, attraggono molti clienti stranieri da Europa ed Asia.

img

IL LABORATORIO

Nel laboratorio i nostri tecnici, eseguono analisi e test sulle fibre, per ottenere i risultati desiderati dal cliente. Il reparto campioni completa il ciclo di produzione del campione, con le fasi di filatura e tintura.

img

LA FILATURA

La filatura cardata composta da 2 linee Octir e 1 linea Bonino e' in grado di lavorare titoli filato dal 1/2500 al 1/24000 in qualsiasi colore, bianco incluso. Lavoriamo tutte le lane nuove o rigenerate, siamo specializzati nel cashmere rigenerato.

img

LA TINTORIA

Possiamo eseguire il processo di tintura sulle materie prime, sia vergini che rigenerate, oppure sul filato dopo la roccatura.
La tintura e la roccatura sono molto apprezzate dai nostri clienti perche' risparmiano tempo e risorse.


img

IL VAPORIZZO

Con il trattamento di vaporizzazione il filato diventa più soffice e più stabile; inoltre si evita l'attorcigliamento.
Si puó effettuare un vaporizzo doppio ciclo a 70° gradi.

img

LA ROCCATURA

Nella fase di roccatura vengono tolti tutti i difetti del filato, esso è avvolto in rocche tutte dello stesso peso.
I nodi termo-spliced garantiscono uniformità del filato e la fibra ottica consente un'ottima pulizia del colore.

Dove siamo

La nostra sede e' a Prato, la citta' italiana dalle origini tessili risalenti al XII secolo.

Filatura Vangi
Via San Paolo, 401 59100 Prato Italy.
P.Iva: IT02045370976
Sito Web: www.filaturavangi.it

Per maggiori informazioni,

RICHIEDI UN CONTATTO

HAI UN' IDEA ?

Possiamo aiutarti a svilupparla.

Produciamo Sciarpe e Plaid per conto dei nostri clienti.
Ci occupiamo di tutte le lavorazioni fino alla confezionatura del capo.

TERMINI E CONDIZIONI PRIVACY COSTI DI SPEDIZIONE RESO MERCE COOKIES